Termini e condizioni di vendita

Catalogo dei prezzi

I prezzi esposti possono avere variazioni o errori di catalogo, motivo per cui l’ordine prima di essere evaso e spedito verrà controllato. Qualora dovessero esserci errori di prezzo o merce Out of stock, l’ordine potrà essere annullato senza preavviso.

Tuttavia, essendo dei cataloghi aggiornati ogni 8 ore, potrebbe capitare che un articolo sia disponibile al momento dell’acquisto ma fuori stock al momento della lavorazione. In tal caso il cliente può scegliere se ricevere il rimborso, oppure sostituire l’articolo.

Termini legali

Accedendo alla vetrina dei negozi EMARKETWORLD gli utenti si impegnano ad accettare e concordare di attenersi al rispetto di tutte le condizioni contenute nel sito www.EmarketWorld.it. Gli utenti che non accettino o non intendano rispettare tali termini sono pregati di astenersi dall’utilizzo del sistema e-commerce. L’accesso al sito e ai relativi servizi è destinato esclusivamente all’utilizzo personale. La visualizzazione del sito www.EmarketWorld.it fornisce al cliente informazioni sui prodotti proposti dai negozi EMARKETWORLD insieme alla possibilità di acquisto degli stessi.

Definizione del cliente

I prodotti in vendita nei negozi EmarketWorld sono destinati al consumatore finale e anche ad aziende, per cui possono essere emesse fatture ad aziende con partita iva.

Accettazione dei termini e condizioni di vendita

  • 1. Il contratto stipulato tra Emarketworld e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Emarketworld, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
  • 2. Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza.
  • 3. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Modalità di acquisto

  • 1. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Emarketworld al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo www.Emarketworld.it, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche inserite nel sito www.Emarketworld.it riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Emarketworld, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
  • 2. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Emarketworld mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Emarketworld. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata alla voce “Stato ordini”.
  • 3. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Emarketworld si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente.
  • 4. Il Cliente può richiedere l’annullamento dell’ordine fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell’ordine è chiaramente visibile nella sezione “Stato ordini” della propria Area Personale. L’ordine non è più annullabile se appare l’indicazione “Ordine in lavorazione”.
  • 5. Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva. Emarketworld si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. Nel caso in cui venga pubblicato un prezzo errato e/o chiaramente irrisorio, per qualsivoglia ragione (errore nei nostri sistemi, errore umano, ecc..), l’ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.
  • 6. Nel sito www.Emarketworld.it sono visibili le quantità di prodotto disponibili al momento dell’ordine. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini “on line” modificano la disponibilità del prodotto, Emarketworld non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.
  • 7. Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, Emarketworld si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato.

Resi, rimborsi e annullamento ordini

L’annullamento dell’ordine può essere effettuato entro 10 ore dall’acquisto

Disponibilità dei prodotti

L’assortimento presente sul sito è collegato a cataloghi di fornitori che si aggiornano giornalmente. Emarketworld si riserva il diritto di confermare la disponibilità degli articoli acquistati.

Per questo motivo, è probabile che un articolo non sia piu’ disponibile anche dopo averlo acquistato.

In tal caso provvederemo al rimborso dell’importo sostenuto al momento dell’acquisto sul metodo di pagamento utilizzato.

Nell’eventualità in cui gli articoli richiesti non siano disponibili e/o nel caso in cui l’ordine non possa essere evaso come da richiesta, il cliente dovrà rivolgersi al venditore e non ad EmarketWorld

Contenuti e proprietà

Tutto il contenuto del sito www.EmarketWorld.it è proprietà di generationweb di Attilio Urciuolo, ivi compresi documenti, fotografie, immagini, caratteri, design, codici e format scripts. Il materiale contenuto nel sito web è protetto da diritto d’autore secondo la Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche. Qualsiasi riproduzione, alterazione, trasmissione, pubblicazione o ridistribuzione a terzi, per scopi commerciali, è severamente vietata se priva di espresso consenso scritto fornito dalla Generationweb di Attilio Urciuolo

Responsabilità del marketplace

Generationweb di Attilio Urciuolo proprietaria del sito www.EmarketWorld.it pubblica informazioni sui propri siti al fine di fornire un servizio ai clienti, ma declina ogni responsabilità in caso di inesattezze tecniche o errori tipografici, per i quali è prevista correzione in seguito a segnalazione.

Manleva.

Nella misura consentita dalla legge applicabile,  è fatto obbligo di manlevare e tenere indenne Emarketworld, gli affiliati e i rispettivi funzionari, dirigenti, agenti e impiegati da qualsiasi reclamo, richiesta, causa o altri procedimenti e dalle conseguenti perdite, danni, responsabilità, costi, interessi e spese (inclusi i ragionevoli costi legali) avanzati da soggetti terzi o a seguito di richieste governative o comunque richieste che coinvolgano, riguardino o si riferiscano a (a) le inserzioni o la vendita di eventuali merci o beni contraffatti, rubati o illegali, (b) la violazione di qualsiasi disposizione dei presenti Termini, (c) l’uso improprio dei Servizi, (d) la violazione di qualsiasi legge o dei diritti di una terza parte, o (e) un obbligo fiscale o un importo dovuto o da corrispondere in base a qualsiasi normativa fiscale, legge, ordine o decreto. Emarketworld si riserva il diritto di assumere la difesa e il controllo esclusivi di qualsiasi questione soggetta a manleva. Tutti i diritti e le manleve stabiliti nel presente documento sopravvivranno alla cessazione dei presenti Termini a qualsiasi causa dovuta.

Esclusione di garanzia; Limitazione della responsabilità. L’utente si impegna a non citare in giudizio Emarketworld, e accetta di non ritenerla responsabile per i contenuti, azioni o mancate azioni da parte di altri utenti, essendo Emarketworld un marketplace per beni di consumo. L’utente riconosce di acquistare articoli da un soggetto terzo, non da Emarketworld. Mentre può attivamente facilitare la risoluzione di eventuali controversie, Emarketworld non ne possiede il controllo e conseguentemente non garantisce esattezza, qualità, sicurezza, veridicità o legalità del Contenuto dell’Utente, delle inserzioni e/o degli articoli elencati o venduti.

Nella misura consentita dalla legge vigente, Emarketworld e i suoi fornitori terzi non garantiscono né si impegnano affinché i servizi siano accurati, attuali, liberi da errori tecnici o tipografici, sicuri affidabili o appropriati per qualsivoglia uso particolare ne venga fatto dall’acquirente o da soggetti terzi, che saranno ininterrottamente disponibili, che i difetti saranno corretti, e che i servizi siano liberi da virus o componenti dannose. Emarketworld si riserva di migliorare, modificare, cancellare, aggiungere, aggiornare o correggere il sistema o i suoi servizi senza darne comunicazione, nella misura consentita dalla legge vigente. Inoltre, Emarketworld non assume alcun tipo di responsabilità in ordine a eventuali errori ed omissioni nel contenuto del sistema o dei servizi offerti.

Nella misura consentita dalla legge vigente, Emarketworld declina qualsiasi dovere di aggiornare i contenuti o qualsiasi altra informazione sul sistema o i servizi.
L’utente accetta di utilizzare i servizi di Emarketworld a proprio rischio e accetta che detti servizi vengano forniti “COSì COME SONO” e “SECONDO DISPONIBILITA”.
Emarketworld (e qualsiasi suo fornitore di servizi) non garantisce in alcun modo che i venditori e gli acquirenti si comportino come secondo le regole. Conseguentemente, nei limiti della legge vigente, esclude qualsiasi garanzia implicita o esplicita in merito a commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, titolarità, non-violazione dei diritti di terzi, e qualsivoglia garanzia sottintesa dall’esecuzione del contratto, dalle trattative o dagli usi commerciali.

ACCETTI DI UTILIZZARE IL NOSTRO MARKETPLACE A TUO RISCHIO E CHE I SERVIZI TI SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “SECONDO DISPONIBILITÀ”. EMARKETWORLD (COMPRESO QUALSIASI SUO FORNITORE DI SERVIZI) NON FORNISCE GARANZIE DI ALCUN TIPO RISPETTO AI NOSTRI SERVIZI, QUALSIASI ARTICOLO, QUALSIASI CONTENUTO DELL’UTENTE, O CHE I VENDITORI E GLI ACQUIRENTI SI COMPORTERANNO COME PROMESSO. DI CONSEGUENZA, NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, ESCLUDIAMO QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA O ESPLICITA, TERMINI E CONDIZIONI INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLARITÀ, NON-VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI SOGGETTI TERZI, E QUALSIASI GARANZIA SOTTINTESA DALL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO, DALLE TRATTATIVE O GLI USI COMMERCIALI.

Prodotti ricondizionati

In che condizioni sarà il mio dispositivo?
La qualità dei test e del processo di ricondizionamento presso EnjoyLab sono la chiave per garantire l’affidabilità dei prodotti ricondizionati nel tempo.
I prodotti acquistati vengono inviati all’Enjoy Lab, dove subiscono un processo di pulizia e sanificazione e, grazie all’utilizzo di software e macchinari altamente tecnologici, sono sottoposti a circa 60 test di controllo qualità; i nostri tecnici altamente qualificati e specializzati poi danno avvio all’attività di ricondizionamento e infine certificano la perfetta funzionalità dei device grazie ai software di ispezione ed analisi.

La batteria ha minimo l’85% della capacità nominale.

Nel caso in cui vengano riscontrate componenti danneggiate, queste vengono sostituite da altre nuove.

I prodotti vengono poi classificati per quanto riguarda l’estetica ed inseriti sul nostro e-commerce È il cliente a decidere se optare un dispositivo pari al nuovo o se pagare un po’ meno per un device che sembri un po’ più vissuto.
In totale trasparenza.

COME NUOVO
FIRST CLASS

Scocca: non presenta alcun graffio ed è esattamente come nuova.
Display: come nuovo.

OTTIMO
BUSINESS CLASS

Scocca: può presentare eventuali micro-graffi, invisibili a più di 20 cm.
Display: come nuovo.

BUONO
ECONOMY

Scocca: può presentare micro-graffi leggeri, visibili a più di 20cm di distanza.
Display: può presentare eventuali micro-graffi, invisibili quando è acceso.
Se per qualsiasi motivo non sei completamente soddisfatto di un dispositivo che hai acquistato sul nostro sito, hai 14 giorni per restituire il prodotto e richiedere un rimborso completo.

Accessori sono inclusi?

Se il prodotto viene fornito con accessori, questi sono accessori nuovi e compatibili (cavo USB e presa elettrica).
In ogni caso per gli smartphone abbiamo due tipi di confezione:

GO GREEN (Confezione senza accessori, la scelta più ecologica per il tuo smartphone ricondizionato!)

GIFT BOX (Confezione regalo completa di accessori: cavo USB, presa elettrica) con un costo aggiuntivo.

Per i portatili, il caricabatterie viene sempre fornito con il dispositivo. Per la maggior parte dei nostri prodotti gli accessori sono compatibili ma non originali, ma funzionano come gli accessori originali e soggetti alle stesse condizioni di garanzia dei prodotti.

Condizioni della batteria?

Ogni dispositivo viene accuratamente testato da esperti.

Lo smartphone acquistato deve raggiungere almeno l’85% della capacità di carica iniziale, altrimenti è necessario sostituirla. Durante i primi giorni con il nuovo dispositivo però, la sincronizzazione dei dati richiede molte risorse e può ridurre la capacità di autonomia dello smartphone. Nessun problema, è normale! Durante il periodo di garanzia, la batteria non deve scendere al di sotto dell’85% della sua capacità di carica iniziale dopo un uso regolare.

Qualora le prestazioni non fossero soddisfacenti, bisogna tempestivamente segnalare il problema.

Se ricevo un pacco danneggiato/scondizionato, come mi comporto?

Assicurazione Trasporto

Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo non sia stato proposto dal venditore al consumatore, che lo ha scelto autonomamente. Il Cliente che al momento dell’acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell’Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: “SI ACCETTA CON RISERVA” + descrizione dell’anomalia riscontrata.

Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare “SI ACCETTA CON RISERVA” oppure “SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO”, BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l’accaduto al servizio di Assistenza Clienti di EMARKETWORLD.

In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Emarketworld non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l’avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un’anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate).

Eventuali danni o anomalie dovranno comunque essere segnalati al Servizio Clienti attraverso l’apertura di un Ticket nella sezione “Supporto al cliente”. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce.

Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

Ricordiamo che alla consegna, prima di accettare la merce, bisogna controllare bene l’imballo, ossia controllare la scatola esterna se presenta ammaccature, nel caso in cui il pacco esterna presenta dei danni ben visibili puo’:
1) Rifiutare il pacco e mandarlo in controllo per poi ricevere l’articolo ben imballato il giorno dopo
2) Accettare il pacco con RISERVA SPECIFICA, cioè far scrivere al corriere sul POD / cedolino il danno effettivo che presenta la scatola ( Ad esempio: scatola ammaccata, cartone rotto )

Consigliamo di non accettare articoli con scatolo danneggiato in quanto se l’articolo una volta ricevuto risulta danneggiato o mancante Emarketworld non puo’ gestire la pratica di cambio.

Se possibile, Ti consigliamo sempre di controllare il contenuto del pacco davanti al corriere.
In caso di mancanze o alterazioni, puoi:

  • rifiutare il pacco e metterlo in giacenza;
  • accettare con riserva specifica (mai generica in quanto quest’ ultima non ha valore nelle contestazioni BRT S.p.a.). Ad esempio, se indichi: “collo integro. Mi riservo il controllo” , si tratta di riserva generica. Se indichi: ” collo scondizionato, collo manomesso, mancante articolo, presente nastro adesivo BRT S.p.a. ecc “, si tratta di riserva specifica.

Subito dopo, contatta la filiale BRT S.p.a. di competenza, invia una mail a customercare@emarketworld.it o contattaci su whatsapp al numero 3924093005 ed attendi comunicazione del danno dalla filiale BRT S.p.a.

Sarai ricontattato dal personale di Emarketworld per la risoluzione della problematica.
In nessun caso, comunque, Emarketworld potrà essere ritenuta responsabile, del danneggiamento da spedizione.

ATTENZIONE

Alla consegna, prima di accettare, controlla bene l’imballo e se il cartone/bancale presenta dei danni accettalo con:
RISERVA SPECIFICA: ovvero riportando per iscritto sull’ apposito cedolino cartaceo/elettronico il danno effettivamente riscontrato. Accertati sempre nel caso di cedolino elettronico che quanto scritto dal corriere sia quanto da te affermato.

Se il corriere non ti fa apporre la riserva specifica non accettare di apporre la riserva generica, ma contatta in tempo reale il tuo consulente commerciale che ti aiuterà nella gestione della riserva in presenza del corriere.

Solo se ancora non ti fa apporre la riserva specifica RIFIUTA IL PACCO

Sarà cura del tuo consulente commerciale fartelo riconsegnare dopo i dovuti controlli con la filiale del corriere.
Solo apponendo la RISERVA SPECIFICA potrai ottenere la gestione del danno da parte del venditore!!!

Infatti ti basterà fare richiesta di RMA al massimo entro 7 giorni dalla ricezione della merce inviando una mail a customercare@emarketworld.it allegando pod (cedolino cartaceo/elettronico) e foto del danno e provvederemo ad autorizzarti al rientro della merce anticipando subito la nota credito, al rientro effettivo della merce,
da poter scalare sui tuoi prossimi acquisti.

!!!ATTENZIONE!!!
Se non apponi la riserva o apponi la riserva generica non sarà MAI possibile presentare richiesta di danno e non potremo aiutarti a gestire la tua pratica.
Nel caso in cui, ti accorgi che gli articoli risultano ROTTI DOPO l’apertura del cartone/bancale (danno occulto) puoi sempre farci segnalazione al massimo entro 7 giorni inviando una mail a customercare@emarketowlrd.it ma gireremo la tua segnalazione alla filiale di competenza alla quale ti invitiamo a rivolgerti per gestire la pratica (art.1693 c.c.).

Tutela di emarketworld sugli acquisti

  • Emarketworld si riserva il diritto di correggere testi o modificare aree dei siti ad ogni livello nel momento in cui lo ritenga necessario e senza preavviso alcuno.
  • Emarketworld e tutti gli articoli etichettati con sold by Emarketworld sono coperti dalla garanzia cliente Emarketworld. Per informazioni visita questa pagina.
  • Emarketworld si riserva il diritto di fornire i dati personali degli acquirenti sia a fornitori terzi, sia a venditori del marketplace sia a compagnie di spedizione
  • Emarketworld non offre garanzie sulla conformità delle informazioni pubblicate sui propri siti e dei siti dei propri Affiliati e declina ogni responsabilità relativa a eventuali problemi, danni o rischi che l’utente può incontrare durante l’utilizzo dei siti.
  • Emarketworld  garantisce che i propri siti sono protetti secondo gli standard internazionali previsti per Internet: se li usa correttamente, l’utente è protetto dal rischio di virus. EmarketWorld declina ogni responsabilità relativa a malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell’utente.
  • Emarketworld si riserva il diritto di rettificare in forma scritta i termini e le condizioni contenute nel sito ogni qualvolta lo ritenga opportuno, senza obbligo di preavviso. L’utente è altresì tenuto ad attenersi ai termini contenuti nelle varie aree del sito, controllando periodicamente la presenza di eventuali aggiornamenti.
  • Emarketworld non è assolutamente responsabile della compravendita tra venditore e consumatore sia per quanto riguarda pagamenti sia per le spedizioni.
  • Emarketworld seguirà la pratica di rimborso o sostituzione in caso di aggetti non conformi a quanto esposti sul sito web.
  • Emarketworld non è responsabile di eventuali ritardi nelle consegne da parte di corrieri esterni
  • Se un acquirente riceve un articolo che crede sia contraffatto, l’acquirente deve comunicarlo per iscritto a customercare@emarketworld.it entro 3 giorni dalla ricezione dell’articolo e noi intraprenderemo un’indagine sull’articolo. L’acquirente dovrà collaborare con il nostro staff al fine di avere piu informazioni possibili, inviando foto dell’articolo e successivamente rispedendocelo, su nostra indicazione. Provvederemo a Rimborsare tutte le spese e i costi sostenuti dall’acquirente per l’articolo (inclusi la spedizione e il trasporto).

Responsabile del trattamento

La ditta Generationweb di Attilio Urciuolo   (la cui sede legale è sita in Via de Gasperi, 8 Pietrastornina (AV) 83015 è il responsabile del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito www.emarketworld.it

Dati trattati

Nell’ambito della navigazione, dell’iscrizione e della gestione degli acquisti sul sito, Generationweb di Attilio Urciuolo effettua il trattamento di dati personali e in particolare delle tipologie di dati personali seguenti:
– i dati di identificazione e di indirizzo (stato, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo postale, indirizzo email, data di nascita; alcuni elementi che possono provare l’identità dell’utente se necessario, ecc.);
– i dati necessari alla gestione degli ordini (numero di transazione, importo, dettaglio degli articoli acquistati, marca acquistata, data d’acquisto, ecc.);
– i dati necessari alla gestione dell’account del cliente e del Servizio Clienti (data di creazione dell’account, reclamo cliente, ecc.);
– i dati relativi ai metodi e alle modalità di pagamento (conto Paypal, bonifico bancario);
– i dati relativi al consenso o al rifiuto di ricevere comunicazioni commerciali (per sms o email);
– i dati relativi alla fidelizzazione e alla profilazione, in particolare i dati di utilizzo delle email e degli sms (data d’invio, apertura email, click, ecc.);
– i dati relativi agli scambi con il Servizio Clienti;
– i dati relativi alla navigazione Internet (cookie, dati di navigazione, misurazione dell’audience ecc.).

Finalità del trattamento dei dati personali

I dati personali raccolti sono trattati da Generationweb di Attilio Urciuolo   per le principali finalità seguenti:
– la gestione delle vendite online sul sito www.placedestendances.com;
– la gestione e il monitoraggio degli ordini (contratto di vendita con l’utente, pagamenti, fatturazione, consegne e resi dei prodotti);
– le gestione della relazione con il cliente, indagini sulla soddisfazione, gestione dei reclami e del Servizio Clienti;
– la realizzazione di azioni marketing (azioni promozionali, azioni di personalizzazione, per email o attraverso animazioni/visualizzazioni sul sito ecc.);
– il miglioramento dell’esperienza cliente (misurazione della qualità e della soddisfazione);
– il miglioramento della conoscenza cliente: studi statistici e segmentazione clienti;
– la profilazione e la sua gestione (normalizzazione, arricchimento, duplicazione);
– la gestione dei diritti d’accesso;
– l’organizzazione di concorsi a premi, lotterie e operazioni promozionali;
– la prevenzione e la gestione delle frodi e degli insoluti;
– la misurazione dell’audience del sito Generationweb di A. Urciuolo  ;

In base alla sua finalità, il trattamento sarà fondato sul rispetto di un obbligo contrattuale o di un obbligo legale, oppure sul consenso o il legittimo interesse.

Destinatari dei dati raccolti

La generationweb di A Urciuolo ha sede operativa in Via Alcide de Gasperi, 8 – 83015 Pietrastornina (AV) ed è regolarmente abilitata alla vendita on-line con iscrizione alla camera di commercio di Avellino REA: AV-201008

I dati personali trattati da Generationweb di A. Urciuolo   sono destinati ai servizi abilitati di Generationweb di A. Urciuolo   incaricati della gestione del sito. Secondo il grado di abilitazione, i servizi seguenti possono avere accesso ad alcuni o a tutti i dati personali:

  • -il personale abilitato all’interno del Servizio Clienti;
  • -il personale abilitato all’interno della Direzione dei Sistemi Informativi;
  • -il personale abilitato all’interno della Direzione Marketing.

Inoltre, altri destinatari possono avere accesso ad alcuni o a tutti i dati personali secondo il proprio grado di abilitazione e la finalità, vale a dire:
– il personale abilitato dei prestatori tecnici, dei prestatori di servizi logistici e di trasporto di Generationweb di A. Urciuolo  ;
– gli organi statali, i servizi di polizia e le autorità giudiziarie competenti per adempiere ad obblighi di legge.

  1. Origine dei dati personali

I dati personali raccolti da Generationweb di A. Urciuolo   sono forniti direttamente dall’utente in occasione della sua iscrizione sul sito www.emarketworld.it (gestione dell’account o newsletter) o durante i suoi acquisti, ad eccezione dei dati raccolti durante la navigazione sul sito Internet www.emarketworld.it : questi ultimi sono raccolti conformemente alle condizioni indicate nel paragrafo 2 dell’Informativa sui Cookie.

  1. Dati e diritti dei titolari

Conformemente alla legge in vigore relativa alla protezione dei dati personali, l’utente dispone di un diritto di consultazione, di accesso, di rettifica e di cancellazione dei dati che lo riguardano, di un diritto di opposizione per motivi legittimi e di un diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di profilazione.

Inoltre, l’utente che aderisce al programma dispone di un diritto alla limitazione del trattamento che lo riguarda e di un diritto di formulare direttive specifiche e generali sulla conservazione, la cancellazione e la comunicazione dei suoi dati dopo la morte. Questi diritti possono essere esercitati attraverso il modulo di contatto oppure inviando una comunicazione scritta all’indirizzo: Generationweb di A. Urciuolo  , Via de gasperi, 8 – 83015 Pietrastornina (AV) accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.

  1. Durata di conservazione

I dati personali trattati da Generationweb di A. Urciuolo   sono conservati in base alla loro finalità, conformemente alla legge in vigore, e archiviati secondo i termini di prescrizione e di conservazione legali e in particolare fiscali, commerciali e contabili.

  1. Localizzazione dei dati

I dati personali sono conservati sui server di un fornitore di servizi localizzato in Italia.

Tempi di evasione

Tutti gli ordini verranno lavorati entro 24/48 ore dal momento dell’effettivo acquisto. Dopo le 24/48 ore di lavorazione l’articolo sarà spedito dal centro logistico

Legislazione Italiana

Gli utenti che accedono al presente sito dichiarano di accettare che tutte le questioni relative all’utilizzo del sito web www.EmarketWorld.it e dei suoi servizi siano regolate dalla legislazione vigente dello Stato italiano. Dichiarano inoltre di assoggettarsi esclusivamente alla competenza del Foro di Avellino per le questioni sopracitate. Generationweb di Attilio Urciuolo non garantisce in alcun modo che il contenuto del sito sia conforme alle normative vigenti in altri paesi. L’accesso al sito www.EmarketWorld.it da luoghi in cui i relativi contenuti sono considerati illegali è espressamente proibito: gli utenti che decidano di accedere al sito da tali paesi sono pienamente consapevoli delle conseguenze legali e delle sanzioni in cui rischiano di incorrere e saranno i soli responsabili del rispetto delle leggi locali.

Cosa si intende per “diritto di recesso”?

Il diritto di recesso è conosciuto anche come il “diritto al ripensamento”. Il consumatore che per qualsiasi motivo si pente o cambia idea dell’acquisto effettuato di un bene materiale (es. computer, smartphone, libro, etc.), può restituire il bene e chiedere il rimborso del prezzo pagato.

Per il Codice del Consumo, in caso di acquisto online, il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento del bene attraverso una comunicazione al venditore. Il termine di 14 giorni si trasforma in 1 anno e 14 giorni se il venditore non informa correttamente il consumatore del suo diritto di recesso.

Il consumatore deve restituire il bene acquistato entro 14 giorni da quando comunica di volere recedere. Il venditore è invece tenuto a rimborsare il pagamento entro 14 giorni da quando riceve la comunicazione.

Spese di restituzione: chi deve pagarle?

Il diritto al ripensamento prevede che il consumatore non sostenga nessun costo come conseguenza del rimborso. L’unica eccezione è il costo per le spese di restituzione che dovranno essere pagate dal consumatore.

Diritto di recesso

  • 01. In ossequio a quanto previsto dal Codice del Consumo, così come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014, il Cliente che rivesta la qualità di consumatore e, quindi, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale, ha il diritto di recedere dal contratto d’acquisto, senza fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli specificati nel paragrafo n. 3, entro e non oltre quattordici giorni dalla consegna, ovvero dal giorno in cui il Cliente stesso o un terzo designato da quest’ultimo acquisisce il possesso fisico della merce acquistata. Le condizioni e la procedura per esercitare tale diritto saranno specificate nei paragrafi che seguono.
  • 02. Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso di cui al paragrafo precedente dovrà utilizzare l’apposito modulo inserito nella propria Area Personale nella Sezione all’uopo dedicata avvalendosi della seguente procedura: previo login, entrare nella sezione denominata “Desideri avvalerti del diritto di recesso?” e cliccare sul bottone “Desidero avvalermi del diritto di recesso” posizionato accanto al numero d’ordine per il quale si intende rendere uno o più prodotti e, infine, fornire le proprie coordinate bancarie. Rimane, in ogni caso, facoltà del Cliente comunicare tramite posta ordinaria, raccomandata, elettronica, fax, o comunque con qualsiasi altra forma di comunicazione, la propria volontà di avvalersi del diritto di recesso, entro i termini previsti dalla legge. Il Servizio Clienti di Emarketworld prenderà in carico la richiesta e aprirà la pratica nell’Area Personale del Cliente.
    Ricevuta la dichiarazione di recesso, Emarketworld invierà al Cliente una mail di conferma della ricezione con allegato il modulo di reso (modulo RMA), provvisto di numero di autorizzazione, che dovrà essere attaccato all’esterno del collo relativo al prodotto da restituire. Per completare la pratica di recesso, il Cliente potrà accedere alla propria area personale e completare la procedura per richiedere il ritiro della merce tramite il corriere di fiducia di Emarketworld. Rimane, comunque, facoltà del Cliente affidare la merce ad un altro corriere di sua scelta, ad eccezione di Poste Italiane. In entrambi i casi, le spese di spedizione per il rientro della merce presso Emarketworld saranno a carico del Cliente.
    Terminata la procedura sopra specificata, il Cliente dovrà spedire la merce, accuratamente imballata nella confezione originale del produttore, all’esterno della quale apporre il modulo RMA, tramite il Corriere indicato, all’indirizzo specificato all’interno della pratica di reso autorizzato.
  • 03. La spedizione della merce da rendere dovrà avvenire entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a Emarketworld la decisione di recedere dal contratto d’acquisto.
    Emarketworld, in ossequio a quanto previsto dall’art. 56 del D. lgs. n. 21/2014, una volta verificato il rispetto delle condizioni di cui al paragrafo 4, rimborserà al Cliente il costo del prodotto entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, fatto salvo il diritto di trattenere il rimborso fino alla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini oppure fino alla data in cui il Cliente invierà prova dell’effettiva spedizione e consegna della merce al corriere. Emarketworld non è tenuta a rimborsare costi supplementari qualora il Cliente abbia scelto un tipo di consegna diverso dal tipo di consegna meno costosa offerta (spedizione “base”). Il rimborso avverrà con le medesime modalità usate dal Cliente per l’acquisto ovvero, qualora specificamente richiesto, tramite bonifico bancario, storno sulla carta di credito, rimborso PayPal o vaglia postale (in questo caso, le spese saranno a carico del Cliente). In caso di ordini per i quali è stato previsto un finanziamento, il rimborso sarà effettuato da Agos Ducato S.p.A. In caso di ordini effettuati su siti partner, il rimborso sarà effettuato dal partner stesso.
  • 04. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
    • 01. il Cliente può esercitare diritto di recesso solo ed esclusivamente con riguardo all’intero prodotto; non sarà possibile esercitare recesso solo su una parte del prodotto acquistato (per es. accessori, software allegati, ecc…); Una volta aperti, non è possibile rendere prodotti:
      • 1. audiovisivi, software e consumabili;
      • 2. prodotti appositamente o creati personalmente per il consumatore;
      • 3. per beni deperibili o che si modificano velocemente;
      • 4. per l’acquisto di giornali o riviste;
      • 5. per servizi che, prima della scadenza del termine per esercitare il recesso, siano stati già eseguiti con il consenso del consumatore.
      • 6. Cellulari, Tablet, Notebook e altri articoli di elettronica a cui è stato tolto il sigillo di garanzia ( quindi aperto o parzialmente utilizzato )
    • 02. il prodotto acquistato dovrà essere restituito nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori e della sua documentazione;
    • 03. il prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia;
    • 04. il prodotto restituito dovrà riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura, in caso contrario, qualora il numero di matricola fosse differente, il recesso non verrà accettato ed il prodotto sarà nuovamente messo a disposizione del Cliente, senza alcun rimborso economico da parte di Emarketworld nei suoi confronti;
    • 05. nel caso in cui il Cliente decida di rispedire la merce tramite un corriere di sua scelta, la spedizione per il rientro del prodotto è sotto la responsabilità del Cliente, fino al momento in cui Emarketworld confermerà di aver ricevuto il prodotto. Nel caso in cui il prodotto subisca un danneggiamento durante il rientro presso i magazzini, sarà cura di Emarketworld comunicare l’accaduto al Cliente per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene, qualora questo sia assicurato; quindi, Emarketworld metterà il prodotto a disposizione del Cliente, annullando il recesso.
  • 05. Il diritto di recesso decade qualora il Cliente non restituisca il bene a Emarketworld entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso stesso. Il termine si intende rispettato se il Cliente spedisce la merce prima della scadenza dei 14 giorni. Il diritto di recesso decade altresì in caso di difetto sostanziale del prodotto restituito (mancanza confezione interna e/o documentazione e/o imballo originale del produttore; assenza di elementi integranti e accessori del prodotto; danneggiamento; inidoneo stato di restituzione) ed in generale in caso di mancato rispetto delle condizioni di cui al paragrafo n. 4. In tutti i casi di decadenza dal diritto di recesso, Emarketworld provvederà a restituire la merce al Cliente il quale non avrà diritto ad alcun rimborso.

Rinuncia all’acquisto

Si informa che è facoltà del Cliente respingere la merce al momento della consegna. Si fa, però, presente che, all’emissione della nota di credito di rimborso, in caso di pagamento anticipato (carta di credito, Paypal, bonifico bancario anticipato), verranno stornate le spese di spedizione fino all’indirizzo di consegna e rientro al mittente. Pertanto, verrà rimborsato il solo importo del prodotto al netto delle spese di trasporto di andata e ritorno.

Garanzia legale

Emarketworld riconosce la garanzia per almeno due anni dalla data di acquisto. Non meno. Emarketworld può promettere delle estensioni di garanzia per un periodo superiore, dietro pagamento di un surplus del prezzo di vendita, ma non può mai ridurre la durata della garanzia.

Non bisogna confondere la garanzia con il diritto di recesso – o di ripensamento – che è di 14 giorni dalla data di consegna del bene e riguarda solo le vendite online o quelle avvenute fuori dal negozio (ad esempio, le televendite). Il diritto di recesso è ciò che spetta al consumatore al di là di eventuali vizi del prodotto: esso consente la possibilità di sciogliersi dal contratto a semplice richiesta, per motivazioni anche personali e che nulla hanno a che vedere con eventuali difetti di funzionamento (ad esempio, un semplice ripensamento sull’opportunità della spesa). Il diritto di recesso non spetta per le vendite nei locali commerciali (appunto i negozi).

In forza dell’obbligo di prestare la garanzia sui prodotti difettosi, Emarketworld ricnosce all’acquirente la possibilità di scegliere tra:

  • la riparazione dell’oggetto, riparazione che deve avvenire nel più breve tempo possibile (la norma non indica però uno specifico termine);
  • oppure la sostituzione dell’oggetto con uno identico.

Se queste vie non dovessero essere percorribili (ad esempio, quando la riparazione risulta antieconomica o impossibile per assenza di pezzi di ricambio; quando la sostituzione è impedita dall’assenza in commercio di altri prodotti identici), allora l’acquirente potrà scegliere tra:

  • la riduzione del prezzo di vendita (e quindi la restituzione di parte dell’importo già pagato) proporzionata alla riduzione di valore del bene;
  • oppure la risoluzione del contratto ossia il rimborso dell’intero prezzo pagato dietro restituzione dell’oggetto acquistato.

Come detto, queste scelte spettano solo all’acquirente e non potrà essere Emarketworld ad imporre la propria volontà.

  • 01. Garanzia legale
    Tutti i prodotti commercializzati da Emarketworld sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi dell’art. 129) del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). In forza della garanzia legale, Emarketworld, è responsabile nei confronti del Cliente-Consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei ad attività di impresa, industriale, commerciale, artigianale o professionale svolta), per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto, così come previsto dall’art. 130 del D.Lgs. n. 206/2005 ed entro il termine di 24 mesi dalla data di acquisto. Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all’uso al quale è destinato, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità e/o le prestazioni promesse dal venditore e tipiche del prodotto venduto, o alle specifiche qualità e prestazioni richieste dal Cliente-Consumatore quando questo siano state oggetto di apposito accordo tra le parti.
    La denunzia del difetto di conformità (art. 132, 1° comma), che si manifesti nel termine di validità della garanzia legale (24 mesi), deve essere fatta, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data della scoperta (art. 132, 2° comma). In caso di difetto di conformità, il Cliente-Consumatore ha diritto di chiedere al venditore, a sua scelta e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto, non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso (Art. 130, commi 3 e 4). Le riparazioni devono essere eseguite entro un congruo termine e, comunque, entro sessanta giorni, decorso il quale il Cliente-Consumatore avrà i diritti di cui all’art. 130, comma 7); il venditore, dopo la denuncia del vizio di conformità, potrà offrire al Cliente-Consumatore i rimedi di cui al comma 9) dell’art. 130, con gli effetti di cui alle lett. a e b) della medesima disposizione.
    Ai sensi del 3° comma dell’art. 132, il difetto che si manifesti entro sei mesi dall’acquisto, si presume sussistente alla predetta data e il Cliente-Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130).
    Per fruire dell’assistenza, il Cliente-Consumatore dovrà conservare la fattura (o il DDT) che riceverà insieme ai beni acquistati. Il Cliente-Consumatore potrà sempre scaricare dal sito www.Emarketworld.it le fatture concernenti i suoi acquisti, accedendo all’area riservata.
    Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), al Cliente-Consumatore saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da Emarketworld.
  • 02. Garanzia convenzionale
    • 2.1 Oltre alla garanzia legale per difetti di conformità, i prodotti commercializzati da Emarketworld S.r.l., godono della garanzia convenzionale del produttore.
    • 2.2 La garanzia convenzionale del produttore, è aggiuntiva e non onerosa per il Cliente-Consumatore e viene fornita, a scelta del Cliente-Consumatore, secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto e presenti sul sito www.Emarketworld.it nell’apposita area e verrà prestata da centri di assistenza autorizzati dal produttore. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente-Consumatore saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Emarketworld.
    • 2.3 Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante alla prima accensione), fatta salva la sussistenza dei presupposti per l’applicazione del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), saranno effettuate solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto, purché ragionevoli, dipendono esclusivamente dal produttore. Emarketworld assicura affinché i tempi per la riparazione/sostituzione, siano ragionevoli.
    • 2.4 Nell’ipotesi in cui, per qualsiasi ragione Emarketworld, non fosse in grado di sostituire un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere, previo consenso del Cliente-Consumatore, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino) oppure con altro di pari caratteristiche e valore o superiore. Infine, al rilascio di un buono sconto di pari importo spendibile su un altro prodotto valido per 6 mesi dal momento del rilascio.
    • 2.5 Nessun danno può essere richiesto a Emarketworld per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia convenzionale, tranne le ipotesi di dolo o colpa grave.
    • 2.6 Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente-Consumatore nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo del produttore ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

Giurisdizione e Legge applicabile

Il contratto di vendita tra il Cliente e Emarketworld s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Avellino (AV)

Condizioni

Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Emarketworld senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.emarketworld.it.

Differenza tra diritto di reso e diritto di recesso

Diritto di reso 

  • il diritto di reso si applica sempre sia se acquisti on line che nel negozio fisico, oppure con il porta porta, al telefono o in una bella trasmissione tv. Insomma si applica quando compri ovunque.

Significa che se il prodotto è viziato, rotto, o  comunque presenta evidenti anomalie/difformità rispetto a quanto reclamizzato, il consumatore ha diritto di restituirlo e non avere alcuna spesa a suo carico.

Quali diritti ha il consumatore? 

Prima opzione:  il consumatore ha diritto alla  Riparazione o sostituzione del prodotto. Entrambi i casi devono avvenire in tempi congrui e a carico del venditore.

Nel caso questo non è possibile, si può avere uno sconto sul prodotto se il consumatore è d’accordo(seconda opzione).

Se non intende accettare questa proposta, ha diritto alla risoluzione del contratto con spese per il ritiro a carico del venditore.

Il venditore può anche offrire un voucher(terza opzione), ma il consumatore deve sempre essere d’accordo.

Che spese ha il consumatore?

In questo caso nessuna spesa è addebitabile al consumatore.

In sintesi, hai diritto a restituire tutto quello che non funziona o che non è integro e i  sono a carico di chi ha venduto.

Non hai diritto a restituire qualcosa perchè hai cambiato idea o non ti piace.

Discorso a parte è il cambio merce se qualcosa non ti va bene o è rovinato, questo prevalentemente si applica all’abbigliamento. Ma ricorda è una gentile concessione del commerciante e non è sempre un tuo diritto.

 

Diritto di RECESSO

Si applica solo se compri fuori dai locali commerciali(on line, telefono, Tv, per strada, porta a porta).

Vuol dire che hai ricevuto il prodotto ma alla fine te ne sei pentito o non ti piace più.

E’ il diritto del consumatore di recedere dal contratto di acquisto entro un  certo termine dalla consegna del bene o dalla conclusione di un contratto di servizi.

Si applica ai:

• Contratti conclusi a distanza

• Contratti conclusi fuori dai locali commerciali

Che cosa si intende per contratto a distanza? 

• contratto a distanza – il professionista ed il consumatore non si trovano nello stesso luogo al momento della conclusione del contratto ed il contratto è stato negoziato e concluso attraverso mezzi di comunicazione a distanza.

• Il consumatore, in tale circostanza, non ha la possibilità di esaminare il prodotto in un momento anteriore alla conclusione del contratto.

Entro quanto tempo posso esercitare?

Il consumatore ha 14 giorni di tempo per decidere se recedere o no dal contratto concluso a distanza o fuori dei locali commerciali:

• Senza motivare o giustificare la decisione

• Senza dover pagare alcuna spesa al professionista

Che spese deve sostenere il consumatore?

Se il venditore lo prevede, sono a carico del consumatore le spese per la riconsegna del bene, e nel caso in cui il bene non sia integro(rotto o manomesso), deve anche pagare il costo del bene stesso o la sua riparazione, insomma per essere restituito il prodotto deve essere rivendibile.

 

In sintesi: hai diritto a sostituire quello che non ti piace, ma i costi sono a tuo carico.

Consigli:

  • Conservate sempre la scatola o la confezione dei prodotti senza distruggere o manometterle per almeno 14 giorni dalla ricezione.
  • Conservate i libretti d’istruzione e ogni altra documentazione presente all’interno degli involucri.
  • Conservate tutte le prove d’acquisto e di pagamento.
  • Verificate prima dell’acquisto i costi per il recesso applicati dal venditore.
  • Verificate la modalità per esercitare il recesso o reso prima di ogni acquisto.
  • Informatevi bene sui prodotti che volete acquistare leggendo recensioni e possibilmente vedendo fisicamente i prodotti.
  • Per finire,  gli elettrodomestici che non conoscete già, vi consiglio di acquistarli nel negozio fisico, in modo da essere sicuri che è quel che cercate e non avere brutte sorprese al suo arrivo a casa.

Menù principale