Resi e rimborsi
Ti raccomandiamo di leggere le regole dei resi e rimborsi ( Leggi in basso )
Differenza tra diritto di reso e diritto di recesso
Diritto di resoÂ
- il diritto di reso si applica sempre sia se acquisti on line che nel negozio fisico, oppure con il porta porta, al telefono o in una bella trasmissione tv. Insomma si applica quando compri ovunque.
Significa che se il prodotto è viziato, rotto, o comunque presenta evidenti anomalie/difformità rispetto a quanto reclamizzato, il consumatore ha diritto di restituirlo e non avere alcuna spesa a suo carico.
Quali diritti ha il consumatore?Â
Prima opzione: il consumatore ha diritto alla  Riparazione o sostituzione del prodotto. Entrambi i casi devono avvenire in tempi congrui e a carico del venditore.
Nel caso questo non è possibile, si può avere uno sconto sul prodotto se il consumatore è d’accordo(seconda opzione).
Se non intende accettare questa proposta, ha diritto alla risoluzione del contratto con spese per il ritiro a carico del venditore.
Il venditore può anche offrire un voucher(terza opzione), ma il consumatore deve sempre essere d’accordo.
Che spese ha il consumatore?
In questo caso nessuna spesa è addebitabile al consumatore.
In sintesi, hai diritto a restituire tutto quello che non funziona o che non è integro e i costi sono a carico di chi ha venduto.
Non hai diritto a restituire qualcosa perchè hai cambiato idea o non ti piace.
Discorso a parte è il cambio merce se qualcosa non ti va bene o è rovinato, questo prevalentemente si applica all’abbigliamento. Ma ricorda è una gentile concessione del commerciante e non è sempre un tuo diritto.
Diritto di RECESSO
Si applica solo se compri fuori dai locali commerciali(on line, telefono, Tv, per strada, porta a porta).
Vuol dire che hai ricevuto il prodotto ma alla fine te ne sei pentito o non ti piace piĂą.
E’ il diritto del consumatore di recedere dal contratto di acquisto entro un certo termine dalla consegna del bene o dalla conclusione di un contratto di servizi.
Si applica ai:
• Contratti conclusi a distanza
• Contratti conclusi fuori dai locali commerciali
Che cosa si intende per contratto a distanza?Â
• contratto a distanza – il professionista ed il consumatore non si trovano nello stesso luogo al momento della conclusione del contratto ed il contratto è stato negoziato e concluso attraverso mezzi di comunicazione a distanza.
• Il consumatore, in tale circostanza, non ha la possibilità di esaminare il prodotto in un momento anteriore alla conclusione del contratto.
Entro quanto tempo posso esercitare?
Il consumatore ha 14 giorni di tempo per decidere se recedere o no dal contratto concluso a distanza o fuori dei locali commerciali:
• Senza motivare o giustificare la decisione
• Senza dover pagare alcuna spesa al professionista
Che spese deve sostenere il consumatore?
Se il venditore lo prevede, sono a carico del consumatore le spese per la riconsegna del bene, e nel caso in cui il bene non sia integro(rotto o manomesso), deve anche pagare il costo del bene stesso o la sua riparazione, insomma per essere restituito il prodotto deve essere rivendibile.
In sintesi: hai diritto a sostituire quello che non ti piace, ma i costi sono a tuo carico.
Diritto di Recesso
Riferimento al Decreto Legislativo 206/2005
La merce dovrĂ essere restituita al seguente indirizzo
Emarketworld
Via Alcide de gasperi, 8
Pietrastornina (AV) 83015
Emarketworld è particolarmente attenta alle esigenze e aspettative dei propri clienti. Ci auguriamo che tu sia sempre soddisfatto degli acquisti effettuati su Emarketworld.it, ma se cambi idea qui ti spieghiamo cosa puoi fare per restituire un articolo.
Qualora avessi dei ripensamenti sull’acquisto fatto, potrai comunque decidere di restituirci l’articolo, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni di calendario dalla sua consegna (o dalla consegna dell’ultimo articolo, in caso di consegne separate).
In aggiunta ai tuoi diritti derivanti dalla legge, gli articoli acquistati su Emarketworld.it (ad eccezione dei prodotti di grandi dimensioni e dei prodotti elencati in questa pagina per i quali il diritto di recesso è escluso dalla legge) possono essere restituiti entro 30 giorni dalla consegna. Per maggiori informazioni consulta Le nostre politiche di reso.
Il diritto di recesso può essere esercitato in relazione all’acquisto di qualsiasi prodotto su Emarketworld.it, ad eccezione di:
- articoli sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni,
- prodotti audiovisivi (es. compilation musicali, film) e software (es. programmi, videogiochi), su CD, DVD o altro supporto, le cui confezioni siano state aperte o i relativi sigilli siano stati rimossi,
- contenuti digitali (per esempio, e-Books, mp3, applicazioni o altri contenuti digitali redimibili tramite codici promozionali) forniti mediante un supporto non materiale una volta iniziata l’esecuzione. Effettuando un ordine per l’acquisto di tali contenuti digitali accetti quanto precede.
Se acquisti in qualitĂ di “consumatore”, in caso di esercizio del diritto di recesso in conformitĂ a quanto qui illustrato, avrai diritto di ottenere il rimborso del prezzo dell’articolo, e delle spese relative alla modalitĂ di spedizione piĂą economica offerta da Emarketworld sostenute per ricevere l’articolo.
Se invece recedi oltre il termine di quattordici giorni di calendario in conformitĂ alla politica dei resi di Emarketworld, ovvero se acquisti in qualitĂ di “professionista” , ti rimborseremo il prezzo del prodotto ma non le spese di spedizione sostenute.
Per esercitare il diritto di recesso dovrai informarci entro i termini indicati (i) seguendo le istruzioni che troverai alla pagina del Centro resi online. Se desideri assistenza, potrai Contattarci. In alternativa, potrai anche utilizzare il seguente modulo entro i termini sopra indicati: https://www.emarketworld.it/Reso-etichetta.pdf
Sei inoltre tenuto a restituirci i prodotti seguendo le istruzioni senza ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il recesso.
Rimborseremo il prezzo dell’articolo per cui è stato esercitato il recesso e, ove previsto, delle spese di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento della tua comunicazione di recesso. Potremo tuttavia trattenere il rimborso fino a quando non avremo ricevuto l’articolo oppure finché non avrai fornito prova di averlo restituito ad Emarketworld, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Spese di restituzione: chi deve pagarle?
Il diritto al ripensamento prevede che il consumatore non sostenga nessun costo come conseguenza del rimborso. L’unica eccezione è il costo per le spese di restituzione che dovranno essere pagate dal consumatore.
Gli eventuali costi per la restituzione del prodotto sono a tuo carico. Fatta eccezione per i casi in cui è previsto un reso gratuito, se gli articoli restituiti presentano danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi, potremo trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla loro diminuzione di valore.
Se stai restituendo un articolo appartenente alla categoria “Elettronica”, prima di spedirlo, ricorda di fare una copia dei tuoi dati presenti nel dispositivo e di rimuovere tutti i tuoi dati e contenuti personali dal dispositivo per proteggere la tua privacy. In ogni caso, restituendo l’articolo autorizzi Emarketworld ad effettuare, anche tramite fornitori esterni, la completa cancellazione dei dati presenti sul dispositivo.
Ti preghiamo di imballare il prodotto adeguatamente e di restituirlo utilizzando l’etichetta personalizzata per il reso.
Maggiori informazioni sui termini e condizioni operative sono disponibili alla nostra sezione Politiche di reso https://www.emarketworld.it/resi-e-rimborsi/
Ti ricordiamo che i diritti qui riconosciuti si applicano esclusivamente alle vendite effettuate da Emarketworld su Emarketworld.it. Per quanto riguarda i prodotti acquistati da terzi, ti consigliamo di consultare attentamente la politica resi del relativo venditore.
Nel caso in cui eserciti il diritto di recesso, potrebbero essere addebitati alcuni costi, in seguito trovi la tabella con le percentuali di decurtazione
Motivo | Descrizione delle condizioni | Percentuale Decurtazione |
---|---|---|
Restituzione come ricevuto | Se il prodotto rispetta queste condizioni:
|
Nessuna decurtazione sul prodotto |
Prodotti solo aperti | Se il prodotto è in queste condizioni:
(Applicabile solo in caso di ripensamento) |
5% – 10% |
Mancanza di accessori o utilizzo | Se il prodotto è in queste condizioni:
|
15% – 30% |
Prodotti danneggiati e utilizzati | Se il prodotto è in queste condizioni:
|
35% – 50% |
Prodotti estremamente danneggiati o mancanti | Se il prodotto è in queste condizioni:
|
100% |
Eccezioni al diritto di recesso
Alcuni prodotti potrebbero non essere soggetti al diritto di recesso a causa delle loro caratteristiche o per motivi di igiene e sicurezza. Questi possono includere prodotti personalizzati, prodotti deperibili, prodotti per la cura personale o prodotti sigillati che sono stati aperti dopo la consegna.
Procedura di rimborso
Una volta ricevuta la tua richiesta di reso e il prodotto restituito, provvederemo a valutare le condizioni del prodotto entro un periodo ragionevole. Qualora il reso sia conforme alle condizioni richieste, procederemo con il rimborso nel minor tempo possibile entro e non oltre i 15 giorni lavorativi, utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto originale.
Teniamo a precisare che tutti i prodotti spediti sono soggetti a ispezione  VIDEOSORVEGLIATA REGISTRATA prima e dopo la vendita, in questo caso anche nella procedura di reso.
Se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto dell’ordine effettuato, potrai restituirlo e venire interamente rimborsato.
il venditore ha quattordici giorni per restituire l’importo speso.
Se, per qualsiasi ragione, il consumatore non è soddisfatto del proprio ordine può fare il reso della merce e ottenerne il rimborso. Con la restituzione dell’articolo acquistato, il cliente potrà richiedere al venditore il rimborso dell’intero importo speso per l’acquisto della merce restituita.
L’importo da rimborsare comprende non solo il prezzo pagato ma anche il costo già sostenuto per la sua spedizione.  Si tratta di un diritto del cliente che non può essere gravato da costi e che deve avvenire entro i termini stabiliti dalla legge.
Dovrai registrare il reso entro 14 giorni dal ricevimento dell’ordine e rispedire la merce al rivenditore, in base alle istruzioni da questi impartite, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dalla registrazione del reso.
Detto questo, comprendiamo che gli articoli acquistati potrebbero non essre conformi a quanto esplicitato sul sito, quindi emetteremo volentieri un rimborso se è necessario effettuare un reso. La nostra politica di restituzione è la seguente:
- Le richieste di reso devono essere inviate entro 7 giorni dalla consegna dell’articolo.
- Gli articoli devono essere spediti a Emarketworld ( Indirizzo presente sull’etichetta di reso ) entro 3 giorni dall’approvazione.
- I clienti non sono responsabili della spedizione, saremo noi a prenotare il ritiro del pacco, da restituire a noi, direttamente a casa tua.
- Gli articoli non devono essere mai stati indossati o utilizzati e dovranno essere ricevuti nelle condizioni originali ricevute. Anche la scatola deve essere nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta. ( Non utilizzare la scatola del prodotto come imballaggio per evitare eventuali danni della stessa )
- Una volta che il tuo reso è stato approvato e ricevuto, ti verrà emesso il rimborso a seconda della modalità da te scelta
Si prega di consentire 12/20 ore lavorative dalla ricezione del reso per valutare ed elaborare il reso.
Se ritieni di aver ricevuto un articolo danneggiato o difettoso o si è verificato un errore, ti preghiamo di inviarci un’e-mail a customercare@emarketworld.it con i dettagli del tuo ordine e interverremo subito.
Segnaliamo che non è consentita la restituzione delle seguenti merci:
- Merci chiaramente personalizzate o prodotte in base a specifiche da te fornite.
- Merci rapidamente deteriorabili, ad esempio frutta o fiori freschi.
- Merci che comportano rischi per la salute o l’igiene in caso di apertura della confezione, ad esempio cosmetici, biancheria intima, gioielli per piercing.
- Registrazioni audio o video o programmi informatici, in caso di apertura della confezione.
- Giornali, periodici e riviste.
A seconda del metodo di pagamento utilizzato, i rimborsi potrebbero impiegare da uno a cinque giorni lavorativi per apparire sul tuo estratto conto.
Consigli:
- Conservate sempre la scatola o la confezione dei prodotti senza distruggere o manometterle per almeno 14 giorni dalla ricezione.
- Conservate i libretti d’istruzione e ogni altra documentazione presente all’interno degli involucri.
- Conservate tutte le prove d’acquisto e di pagamento.
- Verificate prima dell’acquisto i costi per il recesso applicati dal venditore.
- Verificate la modalitĂ per esercitare il recesso o reso prima di ogni acquisto.
- Informatevi bene sui prodotti che volete acquistare leggendo recensioni e possibilmente vedendo fisicamente i prodotti.
- Per finire, gli elettrodomestici che non conoscete già , vi consiglio di acquistarli nel negozio fisico, in modo da essere sicuri che è quel che cercate e non avere brutte sorprese al suo arrivo a casa.
Capito come fare il reso, occorre ora conoscere come ottenere il rimborso. Infatti solo una volta che il venditore ha ricevuto il prodotto reso presso i propri magazzini di raccolta, potrà procedere con il rimborso del prezzo.
Si tenga  presente che tra la data in cui l’articolo è rispedito e quella in cui è ricevuto presso il centro resi possono a volte trascorrere parecchi giorni. Una volta ricevuto l’articolo e verificate le sue condizioni, il consumatore ha diritto di ricevere il rimborso entro il termini di 14 giorni dal ricevimento [1].
Il rimborso viene effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento che è stato scelto al momento  dell’acquisto. Pertanto occorrerà tenere sempre attivo lo stesso strumento con il quale è stato pagato l’articolo fintanto che non avvenga l’accredito dell’intero importo speso. Qualora ciò non sia possibile è consigliabile comunicare per tempo uno strumento  sostituto al venditore, meglio se già all’atto della richiesta di reso.
Commissioni trattenute sul reso in base al pagamento utilizzato
Pagamento con Scalapay: Trattenuta su importo ordine al 2.8% del totale dell’ordine
Tutti gli altri metodi di pagamento non prevedono commissioni trattenute
A seconda del metodo di pagamento, le tempistiche relative all’accredito dell’importo possono essere diverse:
- Carta di credito o debito: la banca può impiegare fino a 30 giorni per restituire l’importo. Puoi richiedere la lista dei movimenti della tua carta per visualizzare l’accredito o potrai contattare la tua banca per sapere in quale data esattamente l’accredito sarà disponibile
- PayPal: l’accredito sarà disponibile nel tuo account PayPal entro le 48 ore successive all’input del rimborso
- Bonifico bancario: l’accredito sarà contabilizzato entro 3 giorni lavorativi a seconda del circuito bancario.
Se desideri annullare un ordine devi farlo entro 10 ore dal momento dell’invio dell’ordine in quanto una volta spedito l’articolo non possiamo emettere il rimborso.
Se desideri annullare un ordine prima che l’articolo ti viene consegnato dovrai richiedere un ritiro della merce ( a carico nostro ). Una volta che la merce rientra in nostro possesso potrai richiedere il rimborso totale dell’ordine.
Primo passo:
Puoi scegliere tra due opzioni: Restituire la merce – questo significa che desideri restituire l’articolo e chiedere un rimborso completo; o Solo rimborso – ciò significa che o non hai ricevuto l’articolo e stai richiedendo un rimborso completo o hai ricevuto la merce e desideri un rimborso parziale (senza dover restituire la merce).
Secondo passo:
Durante il processo di reclamo si possono discutere i termini di rimborso con il venditore. Se tu e il venditore non riuscite a raggiungere un accordo, Emarketworld potrĂ intervenire. Durante questa fase, sei ancora libero di negoziare un accordo con il venditore.
Terzo passo:
Puoi scegliere di accettare la proposta del venditore o di Emarketworld. Dopodiché, il processo del reclamo finisce, e verrà effettuato il rimborso.
Quarto passo:
Se hai deciso di ricevere solo un rimborso parziale e quindi tenere comunque l’articolo nonostante non sia conforme o abbia delle diversità , puoi richiedere il rimborso parziale, ossia del 30% e la trattativa viene chiusa.
Se invece hai deciso di richiedere il rimborso completo o un reso e quindi restituire il prodotto, stampa l’etichetta di reso / rimborso da inserire all’interno del pacco, stampa la bolla di accompagnamento che ti invieremo noi per il ritiro del pacco a casa tua e incollala sullo scatolo.